Tuesday 19 March 2019

Castello di Gabiano: un gioiellino nel cuore del Monferrato

Ce ne dovrebbero essere tante di queste ‘winemakers’ dinners’ per presentare e spiegare bene  i vitigni autoctoni italiani, nella loro piu’ alta espressione, ai consumatori inglesi che, se non hanno la possibilita’ di viaggiare per l’Italia, possono facilmente diventare ricettacolo di notizie che non corrispondono a verita’, parlando di vini.
Mi spiego meglio.
Le regole del mercato UK sono spietate e col tempo hanno purtroppo sacrificato molte denominazioni, alcune molto di nicchia, in nome del santo fatturato. Questo e’ accaduto per esempio per il Prosecco, il Pinot Grigio, il Lambrusco e altri vini e vitigni che sono stati presentati sotto una falsa veste per fare contenti i proprietari dei pubs e delle grandi catene di negozi, ma hanno totalmente distorto l’immagine del vino e del vitigno in questione.
In maniera meno prepotente, lo stesso e’ anche accaduto con la Barbera (quella d’Asti in questo paese e’ meno famosa di quella d’Alba), un vino che da sempre e’ stato presentato al consumatore come un vino giovane, da sbicchierare, privo di grande struttura sebbene con un ottimo profilo sensoriale. Invece la Barbera non e’ quello o meglio non e’ solo quello, perche’ se ci fermassimo ad analizzare la Barbera d’Asti Superiore DOCG del Monferrato, realizzata tradizionalmente e da mani esperte, allora avremmo modo di aprirci ad un mondo inesplorato.
Ricordo che durante la cena organizzata a The Petersham a Covent Garden, il mese scorso, dove sono stata invitata per la seconda volta (devo essere stata di buona compagnia la prima volta!), assaggiando in particolare l’annata 2004 di Adornes (la prima bottiglia fu prodotta nel 1946) di Castello di Gabiano, sono rimasta sbalordita e ai miei commensali, non ho esitato a confessare: ‘in una degustazione alla cieca, sfido il piu’ grande degustatore di vino ad individuare che si stia trattando di una Barbera 100%!’ 
Tale era la sua estrema eleganza, complessita’, la sua ancora viva e ben presente acidita’. Adornes e’ un vino fatto col massimo rigore. Vengono effettuati in vigna due diradamenti durante l’anno, uno a luglio per uniformare i grappoli e il secondo ad agosto per ottenere la massima concentrazione delle uve e un’alta qualita’.
La fermentazione avviene con lieviti autoctoni in vasche di cemento e tini di rovere, e l’affinamento in barrique dura per 18 mesi, seguiti da ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia. I vini vengono prodotti soltanto nelle annate migliori.

La frutta matura era accompagnata da note balsamiche, avvolte in una tessitura quasi oleosa  che rendeva ogni sorso sorgente di emozioni pure: un vino ‘divino’, un vino degno degli dei oserei dire e spero di non risultare cosi’ troppo romantica...

Le note di cacao, frutti neri, liquirizia, granelli di caffe’ e stecche di vaniglia creava in bocca un mix di raffinatezza e integrazione perfetta. E poi l’abbinamento con la selezione di formaggio Tunworth, a base di latte di mucca, Pecorino Toscano e Gorgonzola Dolce, serviti con crackers salati e purea di susino selvatico... era proprio la ‘morte sua’..per dirlo in modo eloquente!

Quando si tratta dei piatti, bisogna dire che a The Petersham ci sanno davvero fare...ed infatti il piatto principale della serata e’ stata una delizia per il palato: arrosto di carne di cervo con pastinaca, scorzonera, cavolo rosso e cipolla abbrustolita. Un piatto squisito che molto bene si e’ prestato al gioco di tre diverse annate di Barbera d’Asti: 2013, 2011 e 2010. L’annata 2013 mostrava spiccati sentori di frutti rossi che miravano verso frutta sotto spirito, profumi di rosa canina e spezie dolci. L’acidita’ sempre presente, era anzi il comune denominatore di tutte le annate assaggiate, dava l’effetto di una bella bevibilita’ a questi vini invecchiati. 
L’annata 2011 di Adornes e’ stata quella che mi ha particolarmente affascinato perche’ oltre alla frutta aveva una sottile nota di affumicato che lo rendeva molto esotico e particolare. Infine l’annata 2010, anche questa da me apprezzata specialmente per la frutta dolce, i sentori di buccia di mandarino e accenni di dattero fresco. Bello, fruttato ed equilibrato.
All’inizio della cena, siamo stati deliziati da un altro vino prodotto da Castello di Gabiano: Rubino di Cantavenna DOC 2015, prodotto da Barbera (85%), Freisa (10%) e Grignolino per il rimanente 5%. La resa delle uve e’ di 60 quintali per ettaro, ottenuti con una accurata selezione delle uve, che crescono su terreni calcarei e di antico impianto. Da qui nascono vini di particolare complessita’ e concentrazione. Il Rubino e’ un vino fresco, fruttato, morbido, speziato, con quei tannini decisi tipici della Freisa e l’acidita’ tipica della Barbera, ben amalgamati tra loro ed e’ risultato ottimo, servito in abbinamento con agnolotti verdi con cime di rapa e ricotta di bufala.
Un’altra sorpresa della serata e’ stato la degustazione dello Chardonnay Castello 2014, servitoci all’arrivo con crocchette di taleggio e salvia e meravigliosi carciofi alla giudia. Un vino del quale la prima annata e’ stata il 2010, fermentato in barrique, sottoposto a bâtonnage per nove mesi ed affinato in bottiglia per un anno. Uno Chardonnay complesso ma anche fresco, con note di miele e un delicato finale di limone che lasciava il palato pulito e predisposto a bere subito un altro bicchiere. I vigneti si trovano a oltre 300 metri sul livello del mare e la vendemmia viene effettuata tardi per dare maggiore complessita’ al vino.


Ed e’ proprio mentre sorseggiavo lo Chardonnay che ho avuto il piacere di conoscere il Marchese Giacomo Cattaneo Adorno, il quale ha dato inizio alla cena descrivendo il territorio del Monferrato, con riferimenti storici all’azienda, al territorio, alla storia, e ai vitigni padroni della zona: Barbera, Freisa e Grignolino. Spero di avere modo di assaggiare un giorno il Grignolino in purezza prodotto dal Castello di Gabiano, che spero anche un giorno di visitare.

Infatti il Castello di Gabiano, che ha piu’ di mille anni di storia ed e’ patrimonio UNESCO, e’ una tenuta che si estende per 260 ettari, di cui 20 destinati a vigneto. Prende il nome da gabianum, un possidente locale Gavius o Gabius, che probabilmente in epoca imperiale installò nella piccola localita’ di Gabiano la sua curtis, una specie di grande fattoria agricola. La proprieta’ offre inoltre appartamenti dove poter trascorrere vacanze di puro relax, tra passeggiate nel Parco, intervallate dagli ottimi piatti serviti all’interno del ristorante del Castello, dove la cucina e’ rigorosamente del territorio.


La DOC di Gabiano, tra le piu’ antiche e piccole d’Italia, e’ davvero un gioiellino incastonato tra i grandi gioielli delle altre piu’ famose DOCG del Piemonte ma non per questo di minor peso, piuttosto un tesorino tutto da scoprire e di cui facilmente innamorarsi.

Giusy Andreacchio

Monday 28 January 2019

ENGLISH VERSION


A winery full of surprises: Fattoria Fibbiano

When you become a wine consultant freelancer there are a thousand advantages, but the biggest is certainly the fact that you can accept invitations from friends who, when you work full-time, you just can not honor. And so it was when my dear friend and wine colleague, Emilia Marinig, invited me to take part in a dinner to taste the wines of Fattoria Fibbiano, unknown to me, a few months ago.

The tasting took place at Treves & Hyde in Aldgate, a restaurant I am very fond of, not only for the inviting dishes, but also because the General Manager Adriano, is a dear friend with whom I have collaborated in the past.
It is very easy to describe a winery after having seen it, but try to make people imagine it, maybe to those who are not used to visit wineries, that’s something else, yes it's an art that Matteo Cantoni, a former engineer but today the voice of Fattoria Fibbiano outside the Italian borders, owns. It was thanks to his unstoppable energy that he managed to involve and attract all the attention of us, lucky guests.

Before the official presentation in English for a mixed group of people, I had the opportunity to listen to Matteo explaining how his parents, who lived in Milan, one day made a tour around Tuscany and saw a sign indicating the property of Fibbiano, for sale for 17 years. Enchanted by the place and convinced to want to return to live immersed in nature, they bought it in 1990 and since then all the rest is history!


Today the farm comprises 85 hectares of land, of which 40 are planted with vines, the remainder is cultivated with olive trees. The Cantoni family has also built a farm where travelers are welcomed, for those who let themselves be charmed by the area of ​​Terricciola, in the province of Pisa, definitely out of the range of action of the English that usually make Siena or Florence, their city of election.

Inside the farm, the new owners discovered treasures left in inheritance by mother nature: a very old, 100-year-old vineyard that has not been explanted, but taken care of, to produce the most expensive wine of the company (Ceppatella) and a source of water that gives its name to the white wine 'Fonte delle Donne' (we tasted vintage 2017), a blend of Vermentino at 50% and Colombana at 50%. Colombana is a table grape that nobody uses now but that at Fibbiano was cultivated, and since the idea of ​​respecting and preserving traditions is the cardinal principle of the company, it is now used to produce this interesting white wine.

The Colombana vine has been studied by the University of Pisa. It is a variety that lacks structure although it has a strong acidity, and has a low aromatic profile so that the grapes are subjected to cryo-maceration to enhance the aromas.




The fermentation takes place in cement tanks where the wine remains in contact with the fine lees for a couple of months, to gain complexity and body. There are only three producers who vinify Colombana and use it to produce Vin Santo. 10,000 bottles are made of this white. It is a fresh, dry wine with a tasty minerality and hints of herbs. Over time, it can develop notes of honey, thyme, mint and even licorice. This white has been wisely served as an aperitif at the beginning of the dinner accompanying venison tartare with music paper, truffle and toasted ketchup. An unusual combination for this wine, but not at all risky.

As claimed by Matteo, two-thirds of the company's production are represented by red wines. The first red of the evening was their Chianti Superiore DOCG 2015 Casalini, produced from 90% Sangiovese and 10% Ciliegiolo: fermented in cement tanks and then for one year aged in old Slavonian barrels, followed by the aging in bottle for 6 months. A serious, clean Chianti with a beautiful, lively fruit and a marked acidity. The Chianti has been an excellent anticipation of the pure Ciliegiolo 2015 that followed it. Ciliegiolo is a grape that I particularly like!



Fibbiano owns 1.5 hectares of Ciliegiolo and just for those unfamiliar with this vine, it must be said that its name is a direct reference to cherry. It had little exposure to international markets, sold mainly locally although today the wine is going through a revival phase.
The relationship between Ciliegiolo and Sangiovese is not well known, and even if it is married to Sangiovese like in the case of Chianti Casalini, Ciliegiolo has its own charm. It is a grape with strong aromas of red fruit: it is harmonious, but also has a solid structure and shows off a nice freshness. 
This grape has always struck me for the abundance of sweet spices and fruit that do not abandon the palate even after the last sip of wine, and makes it ideal even to sip on its own. The Ciliegiolo of Fibbiano has been a revelation for me; I loved it for its precision, its length, its raspberry jam and the clear notes of blood orange peel. Add to this the warm 2015 vintage and what you can get is a special wine...


The Ciliegiolo was paired, by the English chef, to the red pumpkin and leek risotto, with Hampshire tunworth cheese, a kind of French camembert, pasty and fluffy, with aromas of earthy mushrooms and nutty flavor, and with trompette mushrooms (a specific category of mushrooms, also called chanterelle) that well combined with the risotto. It was the most popular dish for everyone, unanimously, for the precision of rice cooking and for the harmony of the combination.




Afterwards, the 2013 l’Aspetto was served: a blend of 50% Sangiovese (from 70-year-old vines) and 50% Canaiolo-the wine ages for 4 months in cement tanks, which provide the conditions for micro-oxygenation and where malolactic fermentation takes place, then 16 months of maturation in Slavonian barrels and finally 12 months of aging in bottle. The 2013, released on the market last October and served by Magnum is an elegant, delicate wine, just like the pork belly served in combination, with a side of truffle and crushed turnip.



It is with this last dish that we have paired two other wines: Ceppatella 2012, from 100% Sangiovese grapes, 130-year-old vines, grown on ungrafted vines, for a total of 1.8 hectares and of which only 2,500 bottles were produced. A complex wine, concentrated in the persistent aromas and flavors of: ripe red fruits, tobacco, vanilla sticks, cocoa, sweet spices, black olives, dark chocolate, licorice. Organic, like all of Fibbiano's production, which in the future will become certified, is a great wine with a potential for longevity of about 20 years or so.




Introducing the last wine of the tasting makes me smile: it was in fact the surprise of the evening not to be revealed immediately, but when Matteo made a quick list of his wine production, my swift question was: among all your wines, which is the one you're most fond of? And the heart took over, making him exclaim: the Sanforte! And he added, shocked: but, that was the surprise of the end of the dinner ... !!!
A unique wine, of which the 2014 vintage was the first produced at Fibbiano, entirely made by Sangiovese Forte, a very popular Sangiovese clone popular around 1852, when it was widely documented, but then slowly destined to disappear. A light color, reminiscent of Pinot Noir, but with an important structure. Fibbiano produces 7,000 bottles.
An evocative taste of pepper, tobacco, dried leaves with silky tannins, copious acidity, an elegant harmony, a surprising finish.

Our dinner ended with Christmas sweets called ‘mince pies’ and a pre-Christmas toast, in an evening of happy and cheerful company. I am sure that, despite the myriad of continuous but pertinent questions I addressed to Matteo during dinner, he has perceived their pure investigative nature for informational purposes, and all in all between us two a nice connection has been established.










 


Una cantina piena di sorprese: Fattoria Fibbiano

Quando si diventa wine consultant freelance ci sono mille vantaggi, ma il piu’ grande e’ di sicuro il fatto che si possono accettare inviti dagli amici che, quando si lavora full-time, non si riesce proprio ad onorare. E cosi’ e’ stato quando la mia cara amica e collega di vino, Emilia Marinig, mi ha invitata a prendere parte ad una cena per assaggiare i vini di Fattoria Fibbiano, a me sconosciuti, qualche mese addietro.

La degustazione si e’ tenuta nel ristorante/bar Treves & Hyde a Aldgate, a cui sono molto affezionata, non solo per gli invitanti piatti, ma anche perche’ il General Manager Adriano e’ un caro amico col quale ho avuto modo di collaborare in passato.
E’ molto facile descrivere una cantina dopo averla visitata, ma provate a farla immaginare, ‘raccontandola’ magari a persone che non sono solite andare in giro per cantine, quella e’ tutta un’altra cosa, e’ un’arte diciamo che Matteo Cantoni, ex ingegnere ma oggi voce di Fattoria Fibbiano fuori dai confini italiani, possiede. E’ stato grazie alla sua inarrestabile energia che e’ riuscito a coinvolgere e attirare tutta l’attenzione di noi, fortunati commensali. 

Prima della presentazione ufficiale in inglese per un gruppo misto di persone, ho avuto modo di ascoltare Matteo nel raccontare di come i suoi genitori, che vivevano a Milano, un giorno fecero un giro in Toscana e videro un cartello che indicava la proprieta’ di Fibbiano, in vendita da ben 17 anni. Incantati dal posto e convinti di voler ritornare a vivere immersi nella natura, la acquistarono nel 1990 e da allora tutto il resto e’ storia!

Oggi la Fattoria comprende 85 ettari di terra, di cui 40 sono coltivati a vite, il rimanente e’ coltivato ad ulivi. I Cantoni hanno messo su anche un agriturismo dove vengono accolti i viaggiatori, che si lasciano affascinare dalla zona di Terricciola, in provincia di Pisa, decisamente fuori dal raggio di azione degli inglesi che di solito fanno di Siena o di Firenze, la loro citta’ di elezione.
All’interno della Fattoria, i nuovi proprietari scoprirono tesori lasciati in eredita’ da madre natura: un vigneto vecchissimo, di 100 anni che non e’ stato espiantato, anzi accudito al punto da produrre da esso, il vino piu’ costoso dell’azienda (Ceppatella) e una sorgente di acqua che da’ il nome al vino bianco ‘Fonte delle Donne’ (noi abbiamo degustato il 2017), un blend di Vermentino al 50% e Colombana al 50%. Colombana e’ un’uva da tavola che nessuno utilizza ormai ma che a Fibbiano era coltivata, e siccome l’idea di rispettare e custodire le tradizioni e’ il principio cardine dell’azienda, e’ oggi utilizzata per produrre questo interessante bianco.
Il vitigno Colombana e’ stato oggetto di studi da parte dell’Universita’ di Pisa. E’ una varieta’ che manca di struttura sebbene possieda forte acidita’, ed ha un basso profilo aromatico per cui le uve vengono sottoposte a crio-macerazione per esaltarne i profumi. 

La fermentazione avviene in vasche di cemento dove il vino rimane per un paio di mesi in contatto con le fecce fini proprio per guadagnare complessita’ e corpo. Ci sono solo tre produttori che vinificano il Colombana e la utilizzano per produrre Vin Santo. Di questo bianco vengono prodotte 10,000 bottiglie. E’ un vino fresco, secco, con una gustosa mineralita’ e sentori di erbe. Col tempo puo’ sviluppare note di miele, timo, menta e persino liquirizia. Il bianco e’ stato saggiamente servito come aperitivo all’inizio della cena accompagnando la tartare di cervo con carta di musica, tartufo e ketchup abbrustolito. Una combinazione inusuale per questo vino, ma nient’affatto azzardata.

Come sostenuto da Matteo, i due terzi della produzione aziendale sono rappresentati dai vini rossi. Il primo della serata e’ stato il Chianti Superiore DOCG 2015 Casalini, prodotto da 90% Sangiovese e 10% Ciliegiolo: fermentato in vasche di cemento e poi per un anno maturato in botti vecchie di Slavonia, termina l’affinamento in bottiglia per 6 mesi. Un Chianti serio, pulito, con una bella frutta viva e una spiccata acidita’.
Il Chianti e’ stato un’ottima anticipazione al Ciliegiolo 2015 in purezza che lo ha seguito. Ciliegiolo e’ un vitigno che mi piace particolarmente!



Fibbiano possiede 1.5 ettari di vigneto di ciliegiolo e giusto per chi non conosce bene questo vitigno, bisogna dire che il suo nome e’ un riferimento diretto alla ciliegia e che, poco esposto ai mercati internazionali e’ stato rilegato solo a produzioni locali ma oggi e’ in fase di revival all’estero.
Non si conosce bene la relazione di parentela tra Ciliegiolo e Sangiovese che spesso come nel caso del Chianti Casalini vengono sposati, ma il Ciliegiolo ha tutto un suo fascino. E’ un vitigno con forti aromi di frutta rossa; e’ armonioso, ma possiede anche una solida struttura e sfoggia una bella freschezza gustativa.
Di questo vitigno mi ha sempre colpito l’abbondanza di spezie dolci e frutta che non abbandonano il palato anche dopo l’ultimo sorso di vino, e che lo rende ideale anche da sorseggiare da solo. Il Ciliegiolo di Fibbiano e’ stato per me una rivelazione; mi e’ molto piaciuto per la sua precisione, per la sua lunghezza, per le sue note di marmellata di lampone e per le chiare note di scorza di arancia sanguigna. A cio’ si aggiunge la calda annata 2015 che lo ha reso un vino speciale..

Il Ciliegiolo e’ stato abbinato dallo chef inglese al risotto di zucca rossa e porro, con formaggio tunworth dell’Hampshire, una specie di camembert francese, pastoso e soffice, con aromi di funghi terrosi e sapore di nocciola, e con funghi trompette (una specifica categoria di funghi, detti anche chanterelle) che ben si sposano col risotto. E’ stato il piatto piu’ apprezzato da tutti, all’unanimita’, per la precisione della cottura del riso e per l’armonia dell’abbinamento.


A seguire l’Aspetto annata 2013, un blend di 50% Sangiovese (da viti di 70 anni) e 50% Canaiolo-il vino matura per 4 mesi in vasche di cemento, atte a fornire le condizioni per la micro-ossigenazione e nelle quali avviene la malolattica, per poi trascorrere 16 mesi di maturazione in botti di Slavonia e infine 12 mesi di affinamento in bottiglia. Il 2013,  rilasciato sul mercato lo scorso Ottobre e servitoci da Magnum e’ un vino elegante,  delicato, come la pancetta di maiale servita in abbinamento, con contorno di tartufo e rapa schiacciata. 

E’ con quest’ultimo piatto che abbiamo alternato altri due vini. Ceppatella 2012, da uve 100% Sangiovese, viti di 130 anni, coltivate a piede franco per un totale di 1.8 ettari e di cui solo 2,500 bottiglie sono state prodotte. Un vino complesso e concentrato negli aromi e sapori persistenti di: frutti rossi maturi, tabacco, stecche di vaniglia, cacao, spezie dolci, olive nere, cioccolato fondente, liquirizia. Organico, come tutta la produzione Fibbiano, che otterra’ in futuro la certificazione, e’ un grande vino con un potenziale di longevita’ di circa 20 anni.


Introdurre l’ultimo vino in degustazione mi porta a sorridere: si trattava infatti della sorpresa della serata da non svelare subito, ma quando Matteo ci ha fatto una veloce nomenclatura della sua produzione, la mia domanda a bruciapelo e’ stata: tra tutti i tuoi vini qual e’ quello a cui sei piu’ affezionato? E il cuore ha preso il sopravvento, facendogli esclamare: il Sanforte!! Ed ha aggiunto, sbigottito: ma era la sorpresa di fine cena...!!!
Un vino unico, di cui l’annata 2014 e’ stata la prima per Fibbiano, prodotto interamente da Sangiovese Forte, un clone di Sangiovese molto popolare intorno al 1852, quando e’ stato ampiamente documentato, ma poi pian piano destinato a scomparire. Un colore scarico da Pinot Noir, ma con una struttura importante. Fibbiano produce 7,000 bottiglie. Un gusto reminiscente di peperone, tabacco, foglie secche con tannini setosi, copiosa acidita’, un’elegante armonia, un finale sorprendente.


La nostra cena si e’ conclusa con dolcetti di Natale chiamate mince pies ed un brindisi pre-natalizio, in una serata di festosa ed allegra compagnia. Sono sicura che, nonostante la miriade di domande continue ma pertinenti che ho rivolto a Matteo durante la cena, lui abbia percepito il loro puro carattere indagatore a scopo informativo, e tutto sommato tra noi due si sia stabilita una connessione simpatica.   




Wednesday 21 November 2018

I TERROIRS DELLA CALABRIA SVELATI

Versione italiana
C’e’ poco da dire…quando si parla della mia Calabria, mi emoziono sempre! E cosi’ e’ stato quando ho preso parte al tasting di vini calabresi che si e’ tenuto all’ultima edizione del Real Italian Wine and Food Tasting, con sede a Church House, vicino al maestoso Westminster, lo scorso 8 Novembre.

I produttori che hanno preso parte all’evento, patrocinati dalla Regione Calabria ospite d’onore all’evento, appartenevano a varie aree vitivinicole calabresi, designate con diverse denominazioni: dalla famosa appellazione del Ciro’ DOC (vi ricordo che non ci sono ancora DOCG nella regione), alla chicca del Greco di Bianco (nome del vino da non confondere con il nome del vitigno che e’ Greco Bianco), all’antica IGP Palizzi, o alla riablitata, dopo 50 anni, denominazione Terre di Gerace IGP, o ancora alla piu’ generica Calabria IGP.

La masterclass dal titolo ‘I terroirs della Calabria svelati’ e’ stato fatto con l’intento di far scoprire cio’ che la Calabria vinicola riesce a produrre e, attraverso i sette vini in degustazione, Richard Ballantyne Master of Wine ci ha fatto scoprire ed assaporare alcuni vitigni calabresi, presentandoli ad un pubblico di wine experts e operatori del settore. Lo stesso Richard ha sottolineato la versatilita’ del Gaglioppo che riesce ad esprimersi in diverse sfumature a seconda della zona e del metodo di vinificazione.
E’ stato scelto un vino rappresentativo, per azienda, che fosse espressione del terroir.




Richard ha iniziato con una breve introduzione sulla Calabria e ha condiviso con i presenti i dati relativi alla produzione di vini nella regione, alla localizzazione e dimensione delle varie appellazioni DOC e IGP (10 distretti). La produzione di vini DOC e’ la piu’ piccola e la piu’ fragmentata in Italia, con 9 denominazioni DOC e 12,000 ettari di superficie vitata ed e’ stato interessante fare un paragone col Barolo-la grandezza media di ogni Menzione e’ di 11 ettari quindi molto piu’ piccola della grandezza media di un cru del Barolo!

Abbiamo iniziato con il primo bianco, sebbene come risaputo, i bianchi non sono proprio il forte della Calabria, vera terra di rossi! Il primo bianco secco in degustazione e’ stato Janestra 2017, IGP Calabria, fatto da greco bianco e mantonico, e prodotto dall’azienda Viglianti. Un vino giovane, di facile beva e contenuto alcolico del 14%, con aromi di mandorle fresche e sapori di terra. Il mosto ha sicuramente beneficiato di una breve macerazione sulle bucce. Ho avuto modo di assaggiare qualche annata un po’ piu’ vecchia e ho avvertito un contenuto alcolico piu’ dominato, a vantaggio di predominanza di frutta piu' matura.





A seguire un vino che mi ha molto entusiasmato: l’unico Zibibbo secco fatto in Calabria, che ha riscosso molto successo in Italia e che ha trovato gia’ un distributore qui in UK. Il vino, delle Cantine Benvenuto (30,000 bottiglie), e’ prodotto da Giovanni, un giovane ed audace uomo che dall’Abruzzo si e’ trasferito a Francavilla Angitola per recuperare il patrimonio agricolo del nonno. Al naso i profumi tipici e inconfondibili del Moscato di Alessandria (o Zibibbo come lo si voglia chiamare) e in bocca molto armonico, con gusto persistente e ottima acidita’ tanto da far pensare a Richard che l’uva fosse stata raccolta un po’ prima per mantenere la freschezza del vino. Giovanni ha inoltre realizzato delle etichette bellissime, molto moderne e raffinate che non e’ facile di solito trovare sulle bottiglie calabresi...

Dai bianchi siamo passati al primo rosso in degustazione: un blend di Greco Nero (70%) e Nerello Mascalese (30%), prodotto dall’azienda Barone Macri’ a Gerace e per questo denominato Terre di Gerace. L’aziende possiede 56 ettari e include la produzione di olio e altri prodotti alimentari, utilizzate nel ristorante all’interno dell’agriturismo che si affaccia sulla costa ionica. Il 2017 e’ un rosso fresco, con aromi di frutta rossa, in particolare fragole, bacche rosse e ben bilanciato, perfetto da sbicchierare all’inizio di un pasto.


Dopo questo vino, abbiamo assaggiato un rosso Palizzi IPG 2016 (70% Nerello Mascalese e 30% Calabrese) prodotto dall’azienda Altomonte, con sentori di frutti neri come mirtilli, more di rovo, lamponi miste a sentori di legno (il vino e’ affinato in barrique per 1 anno), vaniglia, e un contenuto alcolico intorno a 14.5%. Antonino Altomonte e’ determinato a continuare la tradizione di coltivare vitigni centennali in questa antichissima zona della provincia di Reggio Calabria.
A seguire, due versioni del re dei vitigni calabresi: il Gaglioppo.

E’ stato illuminante mettere a confronto: Principe Spinelli IGP 2017 della Tenuta Iuzzolini e Piu’ Vite Ciro’ Rosso Riserva 2012 di Sergio Arcuri. Il primo presentava un colore rubino forte, pieno in bocca e rotondo. Molto azzeccato per il palato internazionale e diametralmente opposto al secondo vino in degustazione, prodotto da Sergio Arcuri. 


Piu’ Vite e’ un vino che parla di territorio e ha colpito tutti durante la masterclass, facendo innamorare Richard che non ha esitato ad esaltare questo vino e a decantarne le qualita’.
Un colore identificabile col vitigno Nebbiolo, color mattone scarico, tipico del Gaglioppo, che poteva essere in effetti essere indicativo di  un vino molto piu’ vecchio. Al palato, ovviamente il paragone col Nebbiolo non teneva piu’perche’ la quantita’ dei tannini non era sufficiente a farlo passare per il vitigno piemontese...ma rivelava invece la bellezza del Gaglioppo-sentori terziari di ciliegie sotto spirito, liquorizia, spezie, note di pelle, il tutto condito da un’acidita’ ben presente. 
Organico, come tutta la produzione di Arcuri, fatto da vitigni coltivati ad alberello, fermentato in vasche di cemento aperte e quattro anni di sosta in cemento chiuso, seguito da un periodo di affinamento in bottiglia. La Riserva e’ una produzione molto piccola e rilasciata solo nelle annate migliori.
Un Ciro’ vera espressione del territorio e del metodo di fare vino in Calabria proprio come facevano i nostri antenati: un vino esemplare! Arcuri produce anche la versione del Ciro’ Classico e il Rosato, anche questo di Gaglioppo in purezza, che insieme alla Riserva, completano la sua gamma e si sono accaparrati i complimenti dei partecipanti. 


La masterclass si e’ conclusa con una chicca: il Greco di Bianco, vino passito dell’azienda Dioscuri che e’ uno dei pochi produttori di Greco di Bianco (ce ne saranno al massino cinque o sei di produttori) e che possiede un piccolo ettaro a Bianco. La tipica bottiglia del Greco di Bianco e’ l’anfora che ci riporta al passato ed il vino e’ prodotto da Greco Bianco lasciato appassire all’ombra, viste le alte temperature calabresi, e poi processato e maturato per tredici mesi in barrique ed ulteriori tredici mesi in bottiglia, per ottenere un vino dessert da invecchiamento.
L’annata assaggiata era un 2009 e quindi un esempio calzante per dimostrare quanto sia nesessario attendere per poter dare la possibilita’ al vino di esprimere la sua complessa personalita’. Datteri, fichi secchi, mandorle tostate, caramello, un residuo zuccherino pari a 120gr/l e una buona acidita’ erano i tratti salienti del vino che lo rendono perfetto in abbinamento ai biscotti di mandorle e alla pasticceria secca calabrese.


Gli ospiti hanno poi potuto continuare la degustazione dell’intera gamma proposta dalle aziende calabresi sia di vino che di cibo e raccogliere le informazioni direttamente dai produttori, venuti ad esplorare il difficile, complicato, competitivo, saturo e chi piu’ ne ha piu’ ne metta, ma assolutamente affascinante, mercato del vino italiano in UK!


Tuesday 20 November 2018

CALABRIA'S TERROIRS UNVEILED

There is little to say ... when the topic is my Calabria, I always get excited! And so I was when I took part in the tasting of Calabrian wines that was held at the latest edition of the Real Italian Wine and Food Tasting, in Church House, near the majestic Westminster, last November 8th.
The producers who took part in the event, sponsored by the Calabria Region, guest of honour at the event, belonged to various Calabrian wine areas, designated by different names: from the famous Ciro’ DOC appellation (I remind you that there are no DOCGs yet in the region), to the niche and chic appellation of Greco di Bianco (name of the DOC, not to be confused with the name of the Greco Bianco grape variety), to the ancient IGP Palizzi, or to the re-activated, after 50 years, IGP named Terre di Gerace, or the more generic Calabria IGP.

The masterclass entitled 'Calabria's terroirs unveiled' was made with the intent of discovering what Calabria region can produce and, through the seven wines shown at the tasting, Richard Ballantyne Master of Wine made us discover and savour some Calabrian vines, presenting them to an audience of wine experts and operators in the sector.
Richard himself emphasized the versatility of Gaglioppo, which is able to express itself in different shades depending on the area of production and the winemaking method used.
A representative wine was chosen, per each winery, that was a truly expression of the terroir.


Richard began with a brief introduction on Calabria and shared with the presents some data on the production of wines in the region, the location and size of the various appellations DOC and IGP (10 districts). The production of DOC and IGT wines is the smallest and the most fragmented in Italy, with 9 DOC denominations and 12,000 hectares of vineyard area and it was interesting to listen to a comparison with Barolo - the average size of each Menzione is 11 hectares so smaller than the average cru of Barolo!

We started with the first white, although as it is well known, the whites are not really the strength of Calabria really a land of reds! The first dry white in the tasting was Janestra 2017, IGP Calabria, made from greco bianco and mantonico, and produced by the Viglianti winery.
A young wine, easy to drink and with a 14% alcohol content, with aromas of fresh almonds and earthy flavours. The must certainly benefited from a short maceration on the skins. I had the opportunity to taste some older vintages of this wine and I must admit that the alcohol was less dominant for the benefit of a greater predominance of riper fruit.



This was followed by a wine that has greatly impressed me: the only Dry Zibibbo made in Calabria, which has been very successful in Italy and has already found a distributor here in the UK. The wine, of the Cantine Benvenuto (30,000 bottles), is produced by Giovanni, a young and bold man who has moved from Abruzzo to Francavilla Angitola to recover his grandfather's agricultural heritage. 
On the nose the typical and unmistakable aromas of Muscat of Alexandria (or Zibibbo as you want to call it) and very harmonious in the mouth, with a persistent taste and excellent acidity so much to make Richard think that the grapes had been harvested a little earlier to maintain the freshness of the wine. Giovanni has also created beautiful, very modern and refined labels that it is not easy to usually find on Calabrian bottles ...

From the whites, we went on to the first red wine: a blend of Greco Nero (70%) and Nerello Mascalese (30%), produced by Barone Macri ' in Gerace and for this reason called Terre di Gerace. The company owns 56 hectares and includes the production of oil and other food products, used in the restaurant inside the farmhouse overlooking the Ionian coast. The 2017 is a fresh red, with aromas of red fruit, especially strawberries, red berries and well balanced, perfect for sipping at the start of a meal.

After this wine, we tasted a red Palizzi IPG 2016 (70% Nerello Mascalese and 30% Calabrese) produced by the the Azienda Agricola Altomonte, with hints of black fruits like blueberries, blackberries, raspberries mixed with hints of wood (the wine is aged in barriques for 1 year), vanilla, and a high alcohol content, around 14.5%. Antonino Altomonte is determined to continue the tradition of cultivating the gratfs of centennial vines in this ancient area of ​​the province of Reggio Calabria.
Following this, we had two versions of the ‘king’ among the Calabrian vines: Gaglioppo.
It was enlightening to compare Gaglioppo IGT Principe Spinelli IGP 2017 of Tenuta Iuzzolini and Piu’ Vite Ciro' Rosso Riserva 2012 by Sergio Arcuri. The first presented a strong ruby colour, full in the mouth and round. Very apt for the international palate and diametrically opposed to the second wine tasted, produced by Sergio Arcuri.



Piu’Vite is a wine that speaks of the territory and hit everyone during the master class, making Richard fall in love with him so much that he did not hesitate to exalt this wine and extoll its qualities.
An identifiable colour with the Nebbiolo grape, a faded brick colour, typical of Gaglioppo, which could in fact be indicative of a much older wine. On the palate, of course, the comparison with Nebbiolo no longer held because 'the amount' of tannins was not enough to make it through the Piedmontese grape variety ... but revealed instead the beauty of Gaglioppo-tertiary scents of cherries in spirit, liquorice, spices, notes of leather, all seasoned with a quite bold acidity.
Organic, like all the production of Arcuri, made from bush vines cultivated, fermented in open cement tanks where it stayed for 4 years, followed by one year of ageing in bottle. The Riserva represents a very small production and it is released only in the best vintages.
A Ciro’ true expression of the territory and witness of the method of making wine in Calabria just like our ancestors did: an exemplary wine! Arcuri also produces the version of Ciro 'Classico and Rosato, also using the Gaglioppo grapes in purezza, which together with the Riserva, complete its range and made him grab the compliments of the participants.


The masterclass ended with a treat: Greco di Bianco, a passito wine from the Dioscuri winery that is one of the few producers of Greco di Bianco (there must be only five or six producers) and that owns a small hectare in Bianco.
The typical bottle of Greco di Bianco is the amphora that brings us back to the past and the wine is produced by Greco Bianco, left to dry in the shade, given the high Calabrian temperatures, and then processed and matured for thirteen months in barrique and a further thirteen months in bottle, to produce a dessert wine, good for ageing.
The vintage tasted was a 2009 and therefore a great example to show how important it is to wait to be able to give the wine the possibility to express its complex personality. Dates, dried figs, toasted almonds, caramel, a residual sugar content of 120 gr/l and a good acidity were the salient features of the wine that make it perfect in combination with almond biscuits and Calabrian dry pastries.


The guests were then able to continue the tasting of the entire range proposed by the Calabrian wine and food companies and could gather the information directly from the producers, who came to explore the difficult, complicated, competitive, saturated and you name it, but absolutely fascinating, market of Italian wines in the UK!




Wednesday 7 November 2018

ENGLISH VERSION

A vibrant evening full of special bubbles

When I received the invitation from my ex-colleague Arabella to take part in an evening of Ferrari sparkling wines tasting, I was very happy to participate. For various reasons: one, because I was pleased to see my colleague again after a long time; two, because it was roughly 10 years since I had tasted the Ferrari wines and three because I'm in a phase where I rejoice to meet new people and savour their company.The tasting evening went well beyond all expectations: it turned out, in fact, a very entertaining evening, with very nice people and full of positivity and sharing. To season it all with his immense charisma and with his great sense of involvement was Dean Lapthorne, the export manager of the Trentino winery, of Australian origin that, solar like all Australians in general, described the Ferrari wines with his genuine smile and a disarming cheerfulness.


The tasting was organized by Petersham Cellars, a company founded in 2013 to promote hand-picked Italian wines by Laura Boglione and her husband, Giovanni Mazzei, with the aim of taking care of the menu and wine lists of all the Petersham restaurants as well as managing a prominent wine club. The wines are available within the Delicatessen located in the heart of Covent Garden as well as via the Petersham Cellar website.

It is in the Delicatessen that every Thursday tasting evenings are organized that are inscribed in the project of their wine club, and coordinated by Leo Cappelletto, operations and events manager of the company. I had the opportunity to sit next to Leo during dinner and he himself described the various activities organized by the company and the future program, which includes even the creation of a sales team specialized in the sale of wines to the London restaurants.



The Ferrari dinner included five sparkling wines, some of the bottles available for purchase for the guests and was held on October 23rd. Sponsored by Enotria, the official distributor of the winery in the UK and represented by Erica Parisi, the evening opened with an aperitif based on Perlé 2012, matched with Falmouth oysters with Amalfi lemons and Portland crab bruschetta. 
It is undoubted to say that the Perlé, 100% Chardonnay, was an excellent introduction to the denomination Trento DOC. Ferrari have presented their Trento DOC sparkling wines to the global stage and they have been received with open arms; quite an accomplishment for such a small, under-the-radar appellation.
The Perlé vintage 2012, disgorged after five years on the yeasts, is strongly expressive of the Chardonnay vine imported from France, when Mr. Giulio Ferrari returning from Montpellier had the intuition of being able to create Italian sparkling wines that could be considered as important as Champagnes.

We then moved on to Perle 'Nero 2009, obtained by Pinot Nero and no dosage, six years on the yeasts, with a good olfactory complexity and intensity on the palate, toasted notes and tastiness that suited the Orkney scallops on the grill with side dish of San Daniele ham.

After this introduction, we moved on to the moment that I would call the heart of the dinner with 3 vintages of Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, composed of 100% Chardonnay, two vintages, the 2005 and the 1995, not on sale on the market. Dean has wisely conducted us through the tasting of three vintages: 2007, 2005 and 1995.



The 2007, put on the market only last month after 10 years on yeasts, and as it is well known not released every year but only in years considered important, has registered considerable interest among the guests. Of this vintage, 32,000 bottles were placed on the market and it was surprising to note incredibly liveliness and gushing acidity. If I had to use an adjective to define it, it would certainly be: harmonious. 
It has been paired with saffron gnocchi with Cornish mussels and nasturtium, an ornamental and edible plant, native to South America.



It would be interesting to taste it again in 20 years to see how its ripened fruit, with hints of summer fruit, would mix even more 'to its fresh acidity' and then savour the result!
The 2005 was a revelation for me: a nose with notes of smoke, catchy and a palate that I defined with a single adjective: exotic. A sparkling wine with a strong character and very distinctive aromas, reminiscent of exotic fruits, spices and an unmistakable taste, I would dare to say unique.

The 1995 followed this: a classic sparkling wine of all respect, buttery and very yeasty would be defined by the English, mixed with minerals and toasted notes and a long and persistent finish, especially considering its venerable age. If I had to use an adjective for 1995 it would be: majestic.

Both 2007 and 1995 were paired with another exquisite dish, a Cornish turbot fillet with langoustines, autumn tomatoes, aioli and oregano. A substantial dish to support the complexity of the two sparkling wines. 

I felt privileged to have been able to taste these precious and unobtainable vintages and I returned home happy to have spent an entertaining, joyful and vibrant evening just like the bubbles that accompanied it. In summary, this evening appropriately echoes a famous Italian brand line: Ferrari does things right!